LISTENING
A CURA DI
Gaia Martino
FILM.
No Ideas but in Things di Alvin Lucier.
Solo uno dei molti, bellissimi film che collegano l’esperienza della vista a quella dell’ascolto. In generale comunque consiglio di vedere film sul lavoro e la vita dei pionieri e delle pioniere della sound art.
LIBRO.
Deep listening di Pauline Oliveros.
Durante il workshop sono stati forniti riferimenti bibliografici relativi soprattutto alla conoscenza incarnata, cioè all’idea che non esista una conoscenza al di fuori di quella acquisita grazie all’esperienza e alla realtà. L’idea che voglio diffondere è quella che tutti noi siamo un ecosistema, e Deep listening è un punto di partenza per stimolare l’attenzione all’ascolto.
CANZONE.
Field recording di Pauline Oliveros.
Non voglio consigliare classici brani relativi alla composizione musicale, ma piuttosto qualcosa di propedeutico all’ascolto di ciò che ci circonda. Il field recording è una tecnica basata sulla realizzazione di composizioni con i suoni esistenti e per questo lo trovo fondamentale per il nostro ambito d’indagine.