SKETCHING SPACES

A CURA DI

Piero Corva

FILM.

Shining di Stanley Kubrick.
Per l’ampio utilizzo di una prospettiva artificiale: in tutti i film del maestro il punto di fuga centrale è impiegato in modo straniante, pur mantenendo il soggetto sempre al centro della scena.

LIBRO.

L’arte del costruire di Leon Battista Alberti.
È un vero e proprio libro di architettura, che insiste su un tema a me molto caro, quello di tornare a fare le cose con le mani e a farle bene.

CANZONE.

Nuvole Bianche di Ludovico Einaudi.
Quando la ascolto provo una sensazione di sublime leggerezza che mi porta, per un attimo, a eliminare ogni tipo di negatività che mi circonda.