ROBOT WARS

A CURA DI

Carmelo Zocco, Valeria Martignoni, Michele Favale

CARMELO ZOCCO
FILM.

Consiglio di vedere la quadrilogia di Evangelion, un lungometraggio di animazione giapponese, che ha come protagonisti dei robot, un cult degli anni 90 e 2000.

LIBRO.

Sicuramente qualcosa che appartiene al mondo della letteratura distopica come i libri di Philip K. Dick oppure tutto il lavoro di Isaac Asimov. Se dovessi scegliere un libro in particolare direi Blade Runner di Philip K. Dick.

CANZONE.

Autobahn dei Kraftwerk.
Un pezzo di 20 minuti con un suono meccanico tipico della techno anni 80… troppo bello! Anzi ora la metto!

VALERIA MARTIGNONI
FILM.

Wall-e di Andrew Stanton, per il fatto che racconta la storia di un robot in un futuro post-apocalittico.

LIBRO.

La fine è il mio inizio di Tiziano Terzani, opera in cui l’autore ripercorre la propria vita, tramandando al figlio il suo bagaglio di esperienze.

CANZONE.

Two dei Motel Connection, la colonna sonora perfetta per questo tipo di workshop.

MICHELE FAVALE
FILM.

Stalker di Tarkovskij, per l’ambientazione e le scene che fanno da sfondo a un racconto fantascientifico.

LIBRO.

La Febbre del Ragno Rosso di William S. Burroughs, perché è un libro che amo molto.

CANZONE.

Good Life di Inner City: è la canzone che meglio rappresenta gli albori della musica techno.