POST HUMAN
DESIGN

A CURA DI

Riccardo Baccani

FILM.

Più che un film mi viene in mente una serie tv. La serie che consiglierei è Fringe: ogni episodio è a sé e parla di un futuro distopico ai limiti del paranormale, illustrando possibili scenari criminali legati all’utilizzo delle ipertecnologie.

LIBRO.

Il libro che consiglierei ai miei alunni è Superintelligenza di Nick Bostrom, un libro che parla di intelligenze artificiali. Possiamo definire questo libro una sorta di finestra sull’evoluzione della computer science, in grado di fare luce su potenziali strumenti utilizzabili in futuro dai designers.

CANZONE.

Una canzone che mi sento di consigliare è 66 (diabolus in musica) dei Linea 77. Non c’è un motivo particolare legato alla tecnologia postumana, tuttavia trovo interessante il verso «tu sei libero di essere / niente più di un numero».