WHO: Angela Rui. Moderator: Luca Poncellini WHAT: I see what I see What you don’t see WHEN: Giovedì 11 Luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE:Aula A0.1 A FRIEND’S ADVICE: Cosa succede quando design, biologia, scienza forense, cosmologia, o attivismo interagiscono? In questo seminario ci avventureremo oltre la tradizionale nozione di prodotto per stabilire una […]
LUCIANO CANOVA – Matter of Identity: Climate and Us.
Chi sono i tuoi maestri? Mi definisco un economista atipico. La fonte di ispirazione per il mio lavoro sono figure fuori dagli schemi: come Daniel Kahneman che ha ricevuto il Premio Nobel per l’economia nel 2002, o Richard Thaler che ha messo a dialogo economia e psicologia. Vorrei aggiungere anche Platone tra i miei maestri: […]
AVANGUARDIA RESPONSABILE, PER IL DESIGN DI SENSO
WHO: Joevelluto (Jvlt) WHAT: Avanguardia responsabile, per un design di senso WHEN: Mercoledì 10 luglio dalle 18.30 alle 20.30 WHERE: Aula B0.3 A FRIEND’S ADVICE: Se ti sei mai chiesto come uno studio creativo può essere la risorsa più preziosa per le aziende, organizzazioni e start-up, in questo seminario il gruppo di Joevelluto te lo […]
MARCO DONNARUMMA – “7 configurations”
Che significato ha per te il corpo? Corpo significa molte cose, è più una nozione che un oggetto: ad esempio c’è il corpo umano, quello delle macchine, i corpi animali e così via. Per dare una definizione univoca si potrebbe dire che è un assemblaggio di elementi diversi che si fondono in una particolare specificità, […]
LEONARDO CAFFO-Algoritmo Walden
Cosa sentiremo durante il seminario “Algoritmo Walden”? Si discuterà sulla possibilità di analizzare le arti visive e le discipline teoriche connesse a ciò che si studia in NABA. Il principale riferimento sarà a Henry Thoreau con Walden ovvero la vita nei boschi, dove si critica la società mercantile auspicando un ritorno alla natura. Il titolo […]
LAURA TRALDI – Raccontare il design oggi
Cosa significa per te il design? Posso soltanto dire, in base alla mia esperienza di giornalista, che il design può cambiare molte cose quando si pone in relazione a ciò che accade nel mondo. Purtroppo oggi viene considerato perlopiù come orpello estetico, ma io credo piuttosto che esso debba servire da strumento per migliorare il […]
RIVOLUZIONI
WHO: Francesco Jodice WHAT: Rivoluzioni WHEN: Lunedì 8 luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE: Aula B0.3 A FRIEND’S ADVICE: Il 17 giugno 1989, in un giorno come tanti, Francis Fukuyama, politologo statunitense, annunciava, nel saggio omonimo, La fine della storia, mentre, sempre nello stesso giorno, l’agenzia spaziale cinese lancia la sonda Kaiju 2, con […]
ART IN THE AGE OF THINKING MACHINES
WHO: Guido Tattoni WHAT: Art in the age of thinking machines WHEN: Giovedì 11 Luglio 2019 – dalle 18.30 alle 20.30 WHERE: Aula D0.0 A FRIEND’S ADVICE: Il fatto che l’Intelligenza Artificiale stia diventando accessibile ad un pubblico sempre più vasto apre a nuove, profonde riflessioni sul ruolo degli artisti, sulla nostra percezione del significato […]
7 CONFIGURATIONS: PRECARIOUSNESS, HYBRIDITY AND RESTLESSNESS
WHO: Marco Donnarumma WHAT: 7 configurations: precariousness, hybridity and restlessness WHEN: Lunedì 8 luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE: Aula E1.1 A FRIEND’S ADVICE: È possibile dare tante definizioni del corpo umano; nel corso dei secoli i più disparati campi del sapere hanno cercato di scandagliare quanto più a fondo possibile questo tema estremamente […]
RACCONTARE IL DESIGN OGGI
WHO: Laura Traldi WHAT: Raccontare il design oggi WHEN: Lunedì 8 luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE: Aula D1.1 A FRIEND’S ADVICE: Come si relaziona il design alla comunicazione diffusa e istantanea dell’era social? Consigliato a chi è interessato alla costruzione di una modalità di narrazione alternativa nell’ambito del progetto e del design: la […]
IL CASO WRÅD E IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE DELLA SOSTENIBILITA’
WHO: Matteo Ward & Silvia Giovanardi WHAT: Il Caso WRÅD E Il Ruolo Della Comunicazione Della Sostenibilità WHEN: Giovedì 11 luglio dalle 18.30 alle 20.30 WHERE: Aula E1.1 A FRIEND’S ADVICE: Due imprenditori che iniziano i loro progetti su Instagram e poi danno vita a una start-up innovativa, dedicata allo sviluppo sostenibile e al cambiamento […]
IL FUTURO DEL PUBLISHING NEL MONDO DEI DATI
WHO: Marco Viganò WHAT: Il Futuro Del Publishing Nel Mondo Dei Dati WHEN: Giovedì 11 luglio dalle 18.30 alle 20.30 WHERE: Aula D11 A FRIEND’S ADVICE: Anche il futuro delle case editrici si evolve sul web e cambia completamente l’approccio con il fruitore. Condé Nast è tra i protagonisti dell’editoria mondiale e, data la sua […]
MATTER OF IDENTITY: CLIMATE AND US
WHO: Luciano Canova. Moderator: Fabio Pelagalli WHAT: Matter of Identity: Climate and Us. WHEN: Giovedì 11 luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE: Aula D1.1 A FRIEND’S ADVICE: Quello che ci circonda ci condiziona? E come contribuisce a plasmare la nostra identità? In questo seminario, guidato da Luciano Canova, esploreremo l’ambito dell’economia comportamentale presentato in […]
ELIO E LE DOMANDE TESE
WHO: Elio di Elio e le Storie Tese WHAT: Elio e le domande tese WHEN: lunedì 8 luglio dalle ore alle ore 18.30 WHERE: Aula G0.4 A FRIEND’S ADVICE: Cantante, compositore, flautista, doppiatore ed attore teatrale, meglio noto come voce degli Elio e le Storie Tese ci racconterà nella sua conferenza della ricerca di nuovi […]
RACONTO DI UN’AUTOBIOGRAFIA GRAFICA
WHO: Italo Lupi WHAT: RACONTO DI UN’AUTOBIOGRAFIA GRAFICA WHEN: 9 luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:30 WHERE: Aula B0.3 A FRIEND’S ADVICE: Forma è contenuto? Risponde l’Autobiografia grafica di Italo Lupi, che mette in stretta relazione i contenuti del libro alla forma in cui viene presentato ai suoi lettori. Un punto di partenza fondamentale […]
MUSEO PER LA NATURA CONTEMPORANEA
WHO: Emanuele Coccia WHAT: Museo per la natura contemporanea WHEN: Martedì 9 Luglio 2019 alle 18.30 WHERE: Aula D1.1 A FRIEND’S ADVICE: La biodiversità è un bene da tutelare. E allora, come un’opera d’arte, anche la natura può essere custodita in museo che, con gli strumenti della zoologia e la botanica, mostri la varietà di […]
TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
WHO: Daniela de Souza WHAT: Tra tradizione e innovazione WHEN: Lunedì 8 Luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:30 WHERE: Aula A0.2 A FRIEND’S ADVICE: Lo stile di de Souza si è evoluto in seguito alla sua ricerca su materiali da utilizzare per sue creazioni, uno spunto per chiedersi se i materiali inevitabilmente andranno a […]
WHO AM I? FROM IDENTITY CRISIS TO SELF-INTEGRATION
WHO: Marina Tonella WHAT: Who am I? From Identity crisis to self-integration WHEN: Lunedì 8 Luglio 2019 WHERE: Aula A0.1 A FRIEND’S ADVICE: Ciò che viene proposta da Marina Tonella è una vera e propria anatomia del metodo di lavoro nel fashion marketing: i partecipanti saranno chiamati a dividere criticamente la sfera stilistica da quella […]
ALGORITMO WALDEN
WHO: Leonardo Caffo WHAT: Algoritmo Walden WHEN: Lunedì 8 Luglio dalle ore 18.30 alle ore 20:30 WHERE: Aula A0.3 A FRIEND’S ADVICE: Se siete in cerca di un incontro capace di mettere in dubbio quanto il pensiero rinascimentale ci ha insegnato circa il ruolo privilegiato dell’uomo nella realtà, allora questo incontro fa per voi. La […]
FRAGILISMO
WHO: Alessandro Guerriero WHAT: Fragilismo WHEN: Martedì 9 Luglio dalle ore 18.30 alle ore 20:30 WHERE: Aula E1.1 A FRIEND’S ADVICE: La conferenza mira a capire e a mettere a nudo la fragilità della condizione umana, un aspetto che spesso tendiamo a trascurare. Considerata la caducità della vita, è interessante indagare vari aspetti correlati alla […]