DANIELA DE SOUZA – Tra tradizione e innovazione

“Tradizione” e “innovazione” sembrano termini distanti, quasi antitetici. Come riusciranno a coesistere nel suo seminario ? Nel mio intervento cercherò di spiegare come possiamo attingere dalla tradizione per poi produrre abiti (dagli abiti su misura alla creazione di collezioni annuali) facendo attenzione al modo di vedere la moda ma soprattutto al rapporto col cliente. L’obiettivo […]

ITALO ROTA- What is this

Chi sono i tuoi maestri? Il primo maestro è la vita. Poi ci vuole anche un pizzico di fortuna, ma bisogna saperla provocare: è nelle situazioni estreme che si diventa sensibili alle occasioni e ci si pone in condizione di scatenare la creatività. La nozione di maestro oggi è un po’ cambiata: oggi i giovani […]

LEONARDO CAFFO-Algoritmo Walden

Cosa sentiremo durante il seminario “Algoritmo Walden”? Si discuterà sulla possibilità di analizzare le arti visive e le discipline teoriche connesse a ciò che si studia in NABA. Il principale riferimento sarà a Henry Thoreau con Walden ovvero la vita nei boschi, dove si critica la società mercantile auspicando un ritorno alla natura. Il titolo […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto