Gallery
MARTA “MARTU” PALVARINI – Bias e rappresentazione nel role playing game
Chi sono e chi sono stati i tuoi maestri? Io arrivo dal mondo dell’attivismo politico: anche grazie a questa esperienza, mi sono ritrovata a co-fondare una casa editrice e fare game design. E non ho mai smesso di fare attivismo politico perché, in qualche modo, anche quello che faccio tratta della cosa pubblica, della polis […]
ZORKA WOLLNY – How to work now? – On art and politic
Who inspired you on your works and performances? I can’t choose one person, mostly I was inspired by some readings and theatre performances such as Dadaistic theatre or Futuristic noise machines, compositions by Fluxus. Would you give an advice to an art student and what would it be? Be brave to imagine things that are […]
INCROCI CANNIBALI, TRA ARTE E ANTROPOLOGIA. COME DIVENTARE ANTROPOLOGI PER ESSERE ARTISTI E VICEVERSA
WHO: Franco La Cecla WHAT: INCROCI CANNIBALI, TRA ARTE E ANTROPOLOGIA. COME DIVENTARE ANTROPOLOGI PER ESSERE ARTISTI E VICEVERSA WHEN: Mercoledì 10 Luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE:Aula D1.1 A FRIEND’S ADVICE: Già da qualche anno la strada delle arti figurative si è intrecciata con quella dell’antropologia. Un incontro che avviene innanzitutto sul campo, […]
WHIPPING ZOMBIE
WHO: Yuri Ancarani WHAT: WHIPPING ZOMBIE WHEN: Giovedì 11 Luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE:Aula G0.4 A FRIEND’S ADVICE: Haiti e pratiche occulte: il videoartista Yuri Ancarani indaga il costrutto culturale dello zombie contestualizzandolo nella cultura haitiana e quindi nei riti voodoo. Non aspettatevi di trafiggere bambole di pezza con degli aghi: ma lasciatevi […]
MY OWN PRIVATE IDAHO
WHO: Didier Fiuzà Faustino WHAT: My own private idaho WHEN: Mercoledì 10 Luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE:Aula G0.4 A FRIEND’S ADVICE: La relazione tra pubblico e privato, tra corpo e spazio, il significato di habitat e di ambiente. Concetti e spunti di riflessione famigliari a tutti noi studenti: ma siamo sicuri di conoscerli […]
LA VELOCITÀ IMPOSSIBILE. FORME DEL SOGGETTO CONTEMPORANEO TRA INERZIE EVOLUTIVE E ACCELERAZIONI
WHO: Giovanni Leghissa WHAT: La velocità impossibile. Forme del soggetto contemporaneo tra inerzie evolutive e accelerazioni virtuali WHEN: Martedì 9 luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:30 WHERE: Aula A0.4 A FRIEND’S ADVICE: Quali sono i processi storici e culturali che hanno guidato il nostro passato? Singoli avvenimenti ed episodi sono significativi per cogliere i […]
CHRONIC FILM: FROM DUST TO PIXELS
WHO: Alex Anikina WHAT: CHRONIC FILM: FROM DUST TO PIXELS WHEN: Mercoledì 10 luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:30 WHERE: Aula G0.4 A FRIEND’S ADVICE: Un lavoro audio-visivo che rivela le potenzialità dell’algoritmo generativo è al centro di questa conferenza-performance. Spettatori, preparatevi alla possibilità di fruire di un’opera capace di auto-generarsi, che potrà poter […]
FORSE L’UNICA DIFFERENZA TRA ME E GLI ALTRI È CHE IO HO PRETESO DI PIU DAL TRAMONTO
WHO: Guglielmo Castelli WHAT: Forse l’unica differenza tra me e gli altri è che io ho preteso di più dal tramonto WHEN: Mercoledì 10 Luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.00 WHERE:Aula A0.1 A FRIEND’S ADVICE: “Forse l’unica differenza tra me e gli altri è che io ho preteso di più dal tramonto”: inizia così il […]
LETTERATURA COME ESPLORAZIONE DEL SÉ
WHO: Andrea Gentile – moderatore Gabriele Sassone WHAT: LETTERATURA COME ESPLORAZIONE DEL SÉ WHEN: Martedì 9 luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:30 WHERE: Aula A0.1 A FRIEND’S ADVICE: “Ricevi una telefonata di tua madre che ti dice: «Ho una brutta notizia da darti». Che cosa accade – nel tuo corpo, nella tua mente – […]
ATTRAVERSO LO SPECCHIO
WHO: Norma Jeane WHAT: Attraverso lo specchio WHEN: Mercoledì 10 Luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE:Aula A0.2 A FRIEND’S ADVICE: Per gli estimatori dell’opera di Lewis Carroll – Alice in wonderland – e del suo sequel, lo specchio non è una superficie che riflette, ma un varco tra due mondi di cui uno speculare […]
AMAZON: PROGETTARE PER LA VOCE
WHO: GIULIA POLI & GIORGIO MARZIANI DE PAOLIS – moderatore NICCOLÒ SANARICO WHAT: AMAZON: PROGETTARE PER LA VOCE WHEN: Martedì 9 luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:30 WHERE: Aula C0.3 A FRIEND’S ADVICE: Alexa, Siri, Bixby: gli assistenti vocali invadono le nostre case e diventeranno presto inquilini stabili della nostra quotidianità. Giulia Poli (responsabile […]
BIAS E RAPPRESENTAZIONE NEL ROLE PLAYING GAME
WHO: Marta “martu” Palvarini – moderatore Lavinia Hanay Raja WHAT: BIAS E RAPPRESENTAZIONE NEL ROLE PLAYING GAME WHEN: Martedì 9 luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:30 WHERE: Aula A0.3 A FRIEND’S ADVICE: Il gaming è la vostra ragione di vita? Avreste mai pensato che proprio attraverso il gioco (soprattutto quello di ruolo) si potessero […]
RIVOLUZIONI – Francesco Jodice
TRANSLATIONS, PROTOCOLS AND ARCHIVES A PUBLIC LECTURE BY ANTONI MUNTADAS
WHO: Antoni Muntadas – moderator Marco Scotini WHAT: TRANSLATIONS, PROTOCOLS AND ARCHIVES A PUBLIC LECTURE BY ANTONI MUNTADAS WHEN: Martedì 9 luglio dalle ore 18:30 alle ore 20:30 WHERE: Aula A0.2 A FRIEND’S ADVICE: Tra il dire e il fare c’è davvero di mezzo il mare? L’artista multimediale Antoni Muntadas prova a rispondere a una […]
ALESSANDRO GUERRIERO – Fragilismo
Chi consideri come maestri? Grazie al Politecnico di Milano ho potuto conoscere i fratelli Castiglioni, Rogers, Gregotti, e Umberto Eco. Tutti nomi che hanno lasciato un segno sul mio percorso. Quale consiglio daresti a un giovane designer? Ognuno deve imparare quali sono i propri difetti. Perché i difetti? Il concetto di difetto è importante, e […]
DANIELA DE SOUZA – Tra tradizione e innovazione
“Tradizione” e “innovazione” sembrano termini distanti, quasi antitetici. Come riusciranno a coesistere nel suo seminario ? Nel mio intervento cercherò di spiegare come possiamo attingere dalla tradizione per poi produrre abiti (dagli abiti su misura alla creazione di collezioni annuali) facendo attenzione al modo di vedere la moda ma soprattutto al rapporto col cliente. L’obiettivo […]
ITALO ROTA- What is this
Chi sono i tuoi maestri? Il primo maestro è la vita. Poi ci vuole anche un pizzico di fortuna, ma bisogna saperla provocare: è nelle situazioni estreme che si diventa sensibili alle occasioni e ci si pone in condizione di scatenare la creatività. La nozione di maestro oggi è un po’ cambiata: oggi i giovani […]
PRESENTAZIONE DEL LIBRO LEAKS
WHO: Philip Di Salvo. Moderatore Giulia Trincardi WHAT: Presentazione del libro Leaks. Whistleblowing e Hacking nell’età senza segreti WHEN: Giovedì 11 Luglio 2019 dalle 18.30 alle 20.30 WHERE:Aula B0.3 A FRIEND’S ADVICE: Philip Di Salvo, ricercatore e giornalista, ci svelerà le zone d’ombra nascoste nella società connessa: come circola l’informazione? Quali sono i nuovi scenari […]