
Una certificazione per passione
WORKSHOP
Introduction to DaVinci Resolve and User Certification
A CURA DI
Andrea Maggiolo
Davanti a un monitor possiamo dare colore al mondo, modificando e rendendo le immagini straordinariamente uniche. La produzione di video, il montaggio delle figure, la colorazione… Sono processi di grande pazienza e infinita creatività.
Il corso proposto è relativamente breve, ma efficace nel dare ai partecipanti il giusto assaggio di uno dei più importanti programmi di montaggio video: DaVinci. Soprattutto perché permette di avvicinarci alla creatività più “tecnica”, precisa e rigorosa. Ma andiamo con calma. Il corso sembrerebbe solo questo: infinite cartelle con frame di video, inserite dentro il programma fino a ottenere un video che sia visivamente bello e funzionale. In realtà c’è molto di più di cui parlare. Ogni studente affronta il compito in modo diverso, dando un taglio, un colore e un’emozione propria a uno stesso frame. Ognuno ha un modo personale di creare e percepire i movimenti; solo osservando il team al lavoro ci si accorge di come uno studente sia più tecnico e come qualcuno sia un po’ più “frizzante”. Ma quanto è importante l’immagine nel nostro mondo? Come possiamo modificarla, integrarla alla realtà e farla diventare qualcosa di personale?
Davanti a un computer la nostra mente può aprirsi; siamo fermi col corpo ma ci muoviamo con keyword, frames, campioni colore… L’immaginazione si amalgama con la tecnica. È proprio stando in aula che si percepisce questa particolare e nuovissima creatività. L’impressione è quella di stare in un ufficio di hacking: un luogo di grande concentrazione e dominato dal silenzio. Durante la pausa le grandi proiezioni sul muro rimandano un’intensa luce blu, rendendo l’ambiente ancor più simile a un set di una serie tv cyber. Gli studenti discutono e mi concedono due parole, alcuni perfezionano i lavori, altri escono per un caffè veloce e dimenticano il video in loop. È l’ambiente perfetto per imparare, sapendo che, oltre alla certificazione del programma, qualcosa a casa si porta: un’esperienza intensiva di quattro giorni in cui si possono creare nuovi legami, anche tra indirizzi diversi, e si possono apprendere nuove competenze che vanno oltre le skills tecniche.
Ma che peso hanno e quanto sono importanti le certificazioni? Per gli studenti del corso una cosa è chiara: oggi è importante coltivare un talento, una passione, ma è altrettanto fondamentale avere una formazione completa. Possiamo dire che nel mondo della creatività le possibilità di combinare il talento a una professionalità tecnica sono pressoché infinite. Per questo è importante dare il giusto merito ai corsi come questo, che riescono ad accrescere una passione: quella per le immagini in movimento, per la bellezza che viene rubata alla realtà e resa migliore, resa personale. DaVinci fa proprio questo: ci aiuta a far emergere nuove creatività.
Rebecca Rossi