UN’IMMAGINE FATTA DI PAROLE

WORKSHOP

Il racconto visivo – Dalle immagini all’immaginario

A CURA DI

Sara Loffredi

Nell’era della comunicazione digitale in cui siamo quotidianamente bombardati da un flusso continuo di immagini e di stimoli visivi, è fondamentale saper analizzare e interpretare una fotografia.

Durante il workshop Il racconto visivo: dalle immagini all’immaginario tenuto da Sara Loffredi, gli studenti hanno avuto occasione di mettersi alla prova e di costruire un racconto che, partendo da una fotografia, esplora i territori dell’immaginazione.

Nella prima giornata di lavoro è stato richiesto ai ragazzi di svolgere una ricerca su una delle fotografie selezionate dalla professoressa e di presentarla alla classe. «Questa Immagine ha qualcosa di sbagliato» spiega Valeria «non è possibile che dei bambini, che sono delle persone ancora in fase di sviluppo, stiano in un manicomio» L’immagine di cui ci parla la studentessa è, in effetti, agghiacciante: due bambini legati a un calorifero di un ospedale psichiatrico.

Il giorno seguente, sulla base del materiale raccolto, i partecipanti hanno scritto la propria storia, scegliendo lo stile e la linea narrativa più adatti all’immagine scelta. Per un ambiente onirico e misterioso come quello del Parco dei Mostri di Bomarzo, Domenico ha costruito un’avventura all’interno di un sogno. La scelta dell’immagine e dello stile del racconto hanno, in un certo senso, rispecchiato perfettamente le personalità degli studenti. Come se la componente visiva fosse stata concepita proprio per la narrazione: un velo sotto al quale si celava una storia, che varia a seconda del punto di vista di chi la osserva.

Marta Testa