
UN RITORNO ALLE SCUOLE ELEMENTARI
WORKSHOP
Dalla A al Lettering
A CURA DI
Valentina Rota
Vi sarà capitato, prendendo appunti durante una lezione o stilando la lista della spesa, di trovare sorprendentemente faticoso l’atto di impugnare la penna e imprimere le parole su carta, ma soprattutto di non comprendere quanto scritto già un attimo dopo. Per noi “nativi digitali”, la scrittura a mano è diventata un’azione secondaria rispetto a quella di digitare sulla tastiera di un device.
Oramai solo la nostra firma è frutto della scrittura: ma diciamoci la verità, oggi chi non si emozionerebbe, ricevendo una lettera vera, scritta a mano, invece di una email o un “romanzo” su whatsapp?
Penna e pennino aiutano a esprimere i pensieri e permettono di riflettere e concentrarsi di più; inoltre questa può essere considerata un’attività affine alla meditazione: la calligrafia consente di creare uno spazio di cura di sé, mente e corpo si uniscono per dare vita a un benessere globale. Durante questo workshop i partecipanti coadiuvati dal docente apprendono l’arte della calligrafia tradizionale, osservandone i tratti e le variazioni contemporanee. La difficoltà sta nell’azzerare quindici anni di scrittura e nell’apprendere nuovamente le basi, visualizzando e approfondendo le variazioni sulle ascendenti e le discendenti delle diverse lettere.
Durante la scrittura manuale l’attenzione viene posta su un singolo punto dato che il gesto grafico ha luogo nell’area circoscritta in cui la penna traccia il segno sulla carta. Così, la tua mente osserva attraverso i tuoi occhi. I tuoi occhi sono concentrati sul focus, ovvero la punta della penna che si poggia delicata sulla carta. La tua mano sente la superficie liscia della penna e il gomito poggia sereno sul piano del tavolo. L’impugnatura deve essere rilassata. Senza stringere troppo il pennino, e senza tenere la mano eccessivamente tesa; in linea di massima, quando scriviamo, la nostra presa è sempre troppo forte.
Sapevi che ogni scrittura è unica e può rivelare alcuni tratti caratteriali? In effetti, il modo in cui scriviamo lettere e frasi può dire molto sulla nostra personalità. Perciò qualora avessi fantasie omicide ti consiglio di non scrivere lettere!
Sabrina Ferrigno