
è TUTTO COSì SEMPLICE
WORKSHOP
Architetture bestiali
A CURA DI
Gaia Cairo
Può l’illustrazione essere usata come una decorazione e non solo come una rappresentazione stilizzata della realtà? È Gaia Cairo a risponderci, una brillante illustratrice che si firma @ilcieloinunasogliola su Instagram.
Si tratta di un workshop di sintesi e di elaborazione, nel quale la geometria, lo studio delle forme e la concezione architettonica si integrano all’illustrazione scientifica e allo studio della natura, per la creazione di grafiche e pattern decorativi. I partecipanti sono invitati a rielaborare tecniche di disegno tradizionale e digitale, per aprire le porte a infinite possibilità di composizione dell’immagine.
Il pattern è la costruzione di un’immagine modulare di ripetizione, mentre l’immagine decorativa è, sì, un insieme di elementi ripetuti, ma non si tratta di moduli per forza regolari: Gaia Cairo si muove fra queste due coordinate. Illustrazioni come quelle create durante il workshop hanno lo scopo di essere utilizzate nella comunicazione ambientale, nel mercato tessile, come decorazione per spazi domestici e per le grafiche online. La natura, come tutto quello che ci circonda, può essere semplificata, attraverso un procedimento di sintesi, in forme geometriche base che noi tutti conosciamo: linea, quadrato, cerchio e triangolo. È proprio così che comincia a configurarsi lo stile di un nuovo pattern. Gli ultimi passaggi comprendono l’elaborazione di un’idea e il successivo sviluppo di forme nuove e originali. In Architetture bestiali la sintesi si ottiene a partire da un’analisi visiva, in cui si colgono le prime somiglianze fra geometria e natura, si impara quindi a osservare gli oggetti come pure e semplici forme.
Elisa Migliorata