Workshop a cura di Giovanni Nordio e Gregorio Nordio
Raw Plushies è il Workshop a cura di Giovanni Nordio e Gregorio Nordio, due gemelli che lavorano nel mondo del fashion design come freelance, attualmente con base a Milano. Il laboratorio propone come materiali di partenza dei pupazzi, usati con l’intento di trasformarli in qualcosa di completamente nuovo: dei balaclava (copricapi di origine ottocentesca). Raw Plushies recupera il concetto di upcycling partendo da qualcosa di esistente, smembrandolo e riassembrandolo.
Zampette, aghi da cucito, forbici, occhietti adornano le due tavolate della stanza. Uno scenario estremamente interessante, come interessanti sono le forme inedite che scaturiscono dal lavoro degli studenti. Il tutto accompagnato dal sottofondo musicale del musicista LSDXOXO, che rispecchia appieno la personalità dei due fratelli.
Da dove parte l’idea di questo workshop? «Dai peluche, come pretesto» per pescare dall’ambito casalingo e per reperire facilmente materiale evocativi: si torna subito all’infanzia e a scenari di forte intimità. Giovanni e Gregorio Nordio fanno riferimento anche all’immaginario giapponese dei “Paprika” e degli “Akira” (mostri che si autoalimentano e assomigliano a un insieme di tanti pupazzi). Un’altra fonte di ispirazione giapponese è la rivista di moda Fruits, fondata nel 1997 dal fotografo Shoichi Aoki. Ma il lavoro dei due fratelli è chiamato direttamente in causa quando, durante il laboratorio, si scompongono i corpicini dei pupazzi: i peluche perdono la loro tridimensionalità e richiamano i cartamodelli usati in sartoria.
Da questo mix tra arte e moda nascono degli animaleschi balaclava, nati da un processo “frankensteiniano” e arrivati al contemporaneo in una veste del tutto inedita: «i nostri pupazzi hanno qualcosa di “animalesco” e uniscono il divertimento all’aspetto macabro».
Enza Martino