SURVIVAL ARTS
Parola Corpo Contatto
Carlo Zoratti
Parola Corpo Contatto
Film:
"Punch Drunk Love", Paul Thomas Anderson, 2003.
È un film che mi ossessiona; lo avrò visto dieci, undici volte. Fa ridere, ma in esso c’è un misto d’amore e di follia surreale. Ci restituisce un’immagine della realtà ben più complessa di quanto noi pensiamo, in grado di contenere molte più forme di vita. Quello del protagonista è un modo di essere pazzi, folli, apparentemente disadattati, ma ciò nonostante in grado di a riscattarsi con fantasia e assurdità.
Musica:
"Birds Lament", Moondog, 1969
È una canzone che mi ipnotizza, un classico in grado di fermare il tempo.
Libro:
"Impro", Keith Jonstone, 1979
Una raccolta di esercizi e suggerimenti, per innescare dinamiche creative e relazionali. Grazie a questo libro, da soli o in compagnia su un’isola deserta, potremmo dare vita a un’infinità di situazioni fantastiche, potremmo scoprire cose nuove, generare situazioni inedite. È inesauribile.
È un film che mi ossessiona; lo avrò visto dieci, undici volte. Fa ridere, ma in esso c’è un misto d’amore e di follia surreale. Ci restituisce un’immagine della realtà ben più complessa di quanto noi pensiamo, in grado di contenere molte più forme di vita. Quello del protagonista è un modo di essere pazzi, folli, apparentemente disadattati, ma ciò nonostante in grado di a riscattarsi con fantasia e assurdità.
È una canzone che mi ipnotizza, un classico in grado di fermare il tempo.
Una raccolta di esercizi e suggerimenti, per innescare dinamiche creative e relazionali. Grazie a questo libro, da soli o in compagnia su un’isola deserta, potremmo dare vita a un’infinità di situazioni fantastiche, potremmo scoprire cose nuove, generare situazioni inedite. È inesauribile.