Leadership e negoziazione

Workshop a cura di Ana Shametaj
Nel workshop Leadership e negoziazione i partecipanti apprendono i meccanismi che regolano le dinamiche sociali dei gruppi, con particolare attenzione alle strategie di persuasione e alle tecniche di negoziazione. Ana Shametaj, film-maker e vice presidente dell’organizzazione non-profit “The Azzurra”, insegna a trasmettere al meglio le proprie idee alla controparte, anche attraverso l’astuzia.
Nonostante la lezione frontale e teorica, non mancano le attività di gruppo, lo scambio di idee e i momenti divertenti. Dopo aver introdotto le tecniche di persuasione durante la prima giornata, i partecipanti prendono parte a un grande gioco, che andrà avanti per il resto della settimana. L’obiettivo del gioco è convincere qualcuno a svolgere un’azione prefissata. Ma qui sta il bello: nessuno deve eseguire ordini diretti, la persuasione deve essere velata.


Gli studenti si alzano uno alla volta, estraggono in maniera casuale il nome di un compagno di corso e l’azione che dovranno convincerlo a fare (per esempio, prendere parte a una funzione religiosa o farsi offrire una cena). I partecipanti devono quindi sfruttare i momenti laboratoriali e ricreativi per persuadere il loro bersaglio.
Tra risate e chiacchiere, i ragazzi si scoraggiano per la difficoltà del compito, ma Shametaj li sprona ad appropriarsi e a prendersi cura dell’obiettivo. Li invita a scrivere un diario personale in cui riportare la propria strategia in terza persona, fa fare un giro di presentazioni per aiutare i ragazzi a conoscersi e infine cerca di scuoterli con uno sguardo di sfida. È proprio quello sguardo a dare il via al gioco.
Non passa molto tempo prima che i ragazzi comincino a proporre aperitivi e attività di gruppo al fine di conoscersi e creare l’occasione giusta per mettere in pratica il loro piano segreto. Il resto della giornata si trascorre a creare alleanze e strategie.


Inculcare la propria idea nella mente di qualcun altro, far sì che questi la faccia propria e la protegga: questo è lo scopo del gioco e ciò che i ragazzi devono riuscire a mettere in pratica. Quanto possono essere pericolose questo tipo di meccaniche? Siamo sicuri che conoscerle non è invece un bene? Leadership & negoziazione apre gli occhi su tutto questo e insegna ad affrontare meglio e più strategicamente la nostra vita in gruppo.

Nicolò Remigi