E Lezione - Diamo una lezione alla politica

Workshop a cura di Manfredi Marino e Ugo Beretta
Un elettore su due ha scelto di non votare durante le ultime elezioni amministrative, svoltesi in Italia il 4 ottobre 2021. Il workshop E Lezione – Diamo una lezione alla politica a cura della coppia creativa composta da Manfredi Marino e Ugo Beretta dell’agenzia Rifattimale, inizia con questa premessa. Sempre meno giovani si avvicinano alla politica, e ancora meno dichiarano di riporre un minimo di fiducia nei confronti delle istituzioni. «Vado a votare, ma tanto le cose non cambiano mai», un senso di scetticismo condiviso impregna l’aria respirata dalla nostra generazione.

Ci allontaniamo nel momento in cui non ci sentiamo capiti, siamo disinformati e abituati ad avere il piatto pronto, senza indagare a fondo sulle notizie che ci vengono riferite. Ma la colpa è davvero solo nostra? Siamo bombardati di messaggi e richieste che ci raggiungono ogni giorno, sui social, alla televisione, in metro, ovunque volgiamo lo sguardo. Veniamo colpevolizzati in quanto sempre più disinteressati al mondo circostante, quando probabilmente nessuno ci ha davvero spiegato come funziona.

Una buona comunicazione è la risposta a questo problema. Veicolare i giusti contenuti, nella giusta forma, per ottenere una risposta e un cambiamento concreto nel panorama decisionale collettivo. Rinnovare il modo in cui parliamo di politica, per poterla capire ed esprimere opinioni a riguardo. I partecipanti al workshop, divisi in gruppi, si occupano proprio di questo: ideare, progettare e sviluppare una campagna di “propaganda” politica, dal naming, al logo, al messaggio e visual da comunicare. «Cambiare finalmente le cose» — è questo il nostro obiettivo — in un ambiente in cui pochi si impegnano davvero per farlo.

Gaia Garghentini