SURVIVAL ARTS Esperienza del colore

Piero Mega

Film:

"Il signore delle mosche", Peter Brook, 1963

Il film di Brook, tratto dal romanzo di William Golding, ci ricorda che l’educazione e la cultura sono un portato che abbiamo conquistato nel corso dei millenni, e che possiamo perdereo da un momento all’altro.

Musica:

"I’m old fashioned", John Coltrane, 1942

Nella musica, melodia e parole sono una bella combinazione, ma per me una canzone assume un significato ancora più forte quando è non condizionata dal pensiero razionale di cui sono portatrici le parole stesse. In questo processo individuo un superamento del pensiero razionale e un approdo a una dimensione puramente percettiva: è ciò che cerco nell’arte visiva.

Libro:

"La linea d'ombra", Joseph Conrad, 1916

La scelta di questo testo è dovuta al fatto che è un romanzo di formazione, che ci insegna a tenere duro anche quando sembra che abbiamo perso il controllo di una specifica situazione. Il protagonista non demorde, e aspetta che il fato si inserisca nella vicenda.