I segreti di Eva (foam) costume teatrale e creazione di accessori

Workshop a cura di Sasha Nikolaeva
Il workshop, a cura di Sasha Nikolaeva, porta gli studenti alla conoscenza del materiale Eva Foam. Si tratta di una gomma modellabile, leggera e versatile, che si può impiegare per la creazione di costumi, accessori e oggetti di scena. Un materiale nuovo, più funzionale e malleabile rispetto a quelli, più pesanti e difficili da lavorare, che tradizionalmente vengono utilizzati in teatro. Non solo, la lavorazione della Eva Foam porterebbe anche ad abbattere i costi di realizzazione delle scenografie.
In America questa gomma è impiegata in maniera diffusa, in particolare per creare costumi da esibire alle famose fiere del fumetto. Chi avrebbe mai detto che il mondo dei cosplayer avrebbe influenzato le tecniche del teatro tradizionale? Del resto, un’armatura di Iron Man non è poi così lontana dai costumi che potrebbe indossare un attore sul palcoscenico. In Italia, invece — ci racconta Sasha Nikolaeva — la gomma Eva è ancora poco conosciuta e gli ambienti creativi sono restii ad utilizzarla, nonostante le qualità del materiale e la velocità del tempo di realizzazione del prodotto.
Gli studenti, a poche ore dall’inizio del workshop iniziano già a modellare il loro progetto: è chiara sui loro volti la soddisfazione di vedere, in breve tempo, la propria idea prendere forma. La gomma Eva si presta alla fantasia di qualsiasi designer che voglia ottenere un prodotto di artigianato innovativo. Occorre naturalmente avere un progetto di partenza, ma soprattutto bisogna lasciarsi andare e non porre limiti alla creatività: come uno scultore che da un blocco di marmo riesce a estrarre una statua.
Matteo Rosario Cundari