SURVIVAL ARTS Agonism/Antagonism (Just Sport)

Elisa Poli

Film:

"La pianista", Michael Haneke, 2001

Un capolavoro scomodo, una storia che tratta il tema scabroso delle psicopatologie femminili, ma in maniera non giudicante. Apprezzo molto quando i registi non calano una morale sui film.

Musica:

"Metamorphosis", Philip Glass, 2001

La forza della musica classica sta nella capacità di accompagnare e rendere magico qualsiasi momento della nostra vita, dal più soave al più tormentato. Questo fa di lei la compagna perfetta su un’isola deserta.

Libro:

" L’educazione sentimentale", Gustave Flaubert, 1916

Un libro di difficile lettura, scritto da un autore che non avrebbe mai detto semplicemente «chiude la porta» ma «accompagnava leggermente la porta mentre la bianca mano sulla maniglia fredda…». Insomma, Flaubert è la perfezione del linguaggio. È un libro di iniziazione, la storia di un ragazzo che diventa uomo e io mi sento sempre una ragazza che deve ancora diventare donna. E poi se Woody Allen lo inserisce tra le cose per le quali vale la pena vivere, un motivo ci sarà.