Page 2 of 5

XYLELLA DESIGN – IL RECUPERO DEL LEGNO DEGLI ULIVI SALENTINI

Cosa permette a un oggetto dismesso di tornare utile? È la forma della cosa in sé a essere riutilizzabile, oppure il materiale con le sue proprietà a giocare…

REAL TIME SOUND-VISUALIZATION

Due mondi separati, due linguaggi diversi che attivano sensi opposti: udito e vista. Come si possono unire questi aspetti in modo che formino un’armonia? È possibile fonderli assieme…

OBJECTS IN DRAG

Ciò che rimane impresso è come si possa lavorare insieme per cambiare il valore di una cosa. Concentrandosi su un singolo oggetto e ponendolo in un contesto diverso…

UX RESEARCH AND DESIGN. METODI E TECNICHE

Intervista a Damiano Condorelli Un suo autoritratto in poche parole? Mi vedo come una persona piuttosto diretta, mi piace essere organizzato. Sono un po’ testardo – anche quando…

SUSTAINABLE HUMAN RELATIONSHIP

“La valse d’amelie” di Yann Tiersen È un brano internazionale e colorato, con un ritmo che fa salire l’energia e che gioca con l’alternanza di intensità.

LA CITTA’ IN 3D: ANAGLIFI E STEREOSCOPIA

Venni scaraventato nel mondo del 3D glitch, quando Lei si fece avanti per spiegarmi cosa avesse fatto insieme alla classe nel workshop intitolato “La città in 3D”. Lei,…

SUSTAINABLE HUMAN RELATIONSHIP

Intervista a Marina Tonella Un suo autoritratto a parole? Le parole che meglio mi descrivono sono: creatività, energia, passione, gioia e contatto. Creatività per me non è solo…

PAESAGGIO ARMONICO

Con le cuffie sempre nelle orecchie per ascoltare Spotify o messaggi vocali, ci siamo a poco a poco isolati in noi stessi dimenticandoci dell’ambiente che ci circonda. Che…

LA CITTA’ IN 3D: ANAGLIFI E STEREOSCOPIA

Intervista a Marco Cristini Se dovesse farsi un autoritratto a parole, come descriverebbe se stesso e il suo lavoro?  Una persona ritardataria ma molto tenace sul lavoro. Sono…

SUSTAINABLE HUMAN RELATIONSHIP

Identità secondo MARINA TONELLA

LA CITTA’ IN 3D: ANAGLIFI E STEREOSCOPIA

Non nascondo di essere abbastanza ignorante in fatto di musica, ma per lavoro – purtroppo o per fortuna – devo ascoltare le arie e le opere di compositori…

SUSTAINABLE HUMAN RELATIONSHIP

Contatto: riuscire a creare un ponte fra noi e le altre persone per rimanere umani.

STORIA BUIA E COLLETTIVA

Le storie sono come puzzle, vanno costruite pezzo a pezzo con le nostre esperienze e la nostra interiorità.

MIMEOGRAFIA CLANDESTINA

Identità secondo ELENA CAMPA

LA CITTÀ IN 3D: ANAGLIFI E STEREOSCOPIA

Identità secondo MARCO CRISTINI

XYLELLA DESIGN – IL RECUPERO DEL LEGNO DEGLI ULIVI SALENTINI

Identità secondo EMMANUEL ZONTA

LET’S MAKE A BORING GAME!

Identità secondo MICHAEL SAMYN

MIMEOGRAFIA CLANDESTINA

La libertà di espressione è un diritto che si guadagna che si guadagna quando si ha il coraggio di difendere il proprio pensiero.

LET’S MAKE A BORING GAME!

Intervista a Michael Samyn Come descriverebbe se stesso e il suo lavoro? Magari usando qualche aggettivo?  L’autoritratto che farei di me stesso è quello di un creativo che…

UX RESEARCH AND DESIGN

Identità secondo DAMIANO CONDORELLI