Quattro giorni di conferenze, ascolto, didattica, pratica, teoria, stanchezza, soddisfazioni: “Matter of Identity” è tutto questo e molto altro. Ma come raccontarlo a chi non c’è stato? Come catturare l’atmosfera e gli incontri fuori e dentro le aule?
Ci abbiamo provato con un workshop multidisciplinare: un gruppo di lavoro che per quattro giorni ha documentato instancabilmente tutto quello che accadeva nelle conferenze e fuori.
Una ventina di studenti hanno messo a disposizione competenze e voglia di imparare e hanno creato una piattaforma che è allo stesso tempo un blog di comunicazione, un canale instagram, un archivio online, un social network tangibile e circoscritto, una redazione digitale, uno studio di produzione.
Competenze di scrittura, di grafica e di media si sono integrate per dare vita a una comunicazione aperta e interdisciplinare. Abbiamo discusso, ci siamo infiltrati nelle aule, abbiamo provato a cogliere momenti e volti, abbiamo fotografato, intervistato, instagrammato, chiesto e curiosato: provando a rubare il miele dall’alveare di attività che Naba è stata in questi giorni.
Riccardo Baccani / Maddalena Giovannelli / Camilla Lietti / Corrado Rovida / Gabriele Ruscelli / Francesca Serrazanetti / Mignemi Chiara
