Categoria: Playlist

Qual è la colonna sonora di un workshop? Abbiamo chiesto ai docenti di Matter of Identity un brano, una musica, una canzone che meglio rappresenti il loro lavoro di questi giorni. Il risultato? Una PLAYLIST su misura, tutta da scoprire.

THINAIR

Esprime la giocosità e l’energia di tutto lo spirito che guida il nostro lavoro.

EXPERIENTIAL RETAIL

 Aiuta gli studenti a prendere tutto il tempo di cui hanno bisogno e la concentrazione per dedicarsi al lavoro: evoca un tempo fuori dal tempo!

SUSTAINABLE HUMAN RELATIONSHIP

“La valse d’amelie” di Yann Tiersen È un brano internazionale e colorato, con un ritmo che fa salire l’energia e che gioca con l’alternanza di intensità.

LA CITTA’ IN 3D: ANAGLIFI E STEREOSCOPIA

Non nascondo di essere abbastanza ignorante in fatto di musica, ma per lavoro – purtroppo o per fortuna – devo ascoltare le arie e le opere di compositori…

LET’S MAKE A BORING GAME!

Una melodia che, soprattutto nell’esecuzione di Jan Rondeau, mi aiuta spesso a concentrarmi e soprattutto rispecchia la natura giocosa di questo workshop con i rapidi movimenti e i…

XYLELLA DESIGN – IL RECUPERO DEL LEGNO DEGLI ULIVI SALENTINI

Mio fratello è musicista e ho spesso sentito queste note mentre lavoravo ai miei progetti nella stanza accanto. Trovo unico l’accostamento tra i rumori ambientali del laboratorio dell’artigiano…

DRAMMATURGIA SOCIALE

Il messaggio di speranza di questa canzone incarna pienamente le tematiche del nostro workshop. “Rendere il mondo un posto migliore” è un concetto estremamente connesso alle questioni climatiche che…

MILANO-PANDINO: DESIGNERS FUORI PORTA

Rappresenta il tipo di cambiamento che cerchiamo di costruire con il nostro progetto. Bisogna diventare protagonisti di questo cambiamento ed essere consapevoli che abbiamo il potere di effettuarlo!

STORIA BUIA COLLETTIVA

L’intento del nostro workshop è creare in maniera collettiva una storia che sarà, per forza, un po’ stravagante e, allo stesso tempo, divertente, così com’è questa canzone.

THE JEAN ADDICTED

È un pezzo bit degli anni sessanta molto ballabile e frizzante: l’ideale per darci la carica per questi quattro giorni di workshop!

PROGETTAZIONE SENTIMENTALE

Descrive la fiducia necessaria ai rapporti umani, ma è anche un’esaltazione dell’amore, intesa come emozione primaria. Una sintesi perfetta di come l’emotività può trasformarsi in arte.

ANTHROPOLOGY + DESIGN = HUMAN SPACES

Scelgo questo pezzo perché i Massive Attack sono un collettivo di musicisti e noi come loro, in questo workshop, ci sentiamo connessi e formiamo un bel gruppo. Oltre…

CORPO REALE E CORPO VIRTUALE

A parte le musiche che usiamo nei nostri spettacoli – firmate dal nostro compositore di fiducia Carlo Valsesia – per questo workshop sarebbe appropriata la colonna sonora del…

UN FIORE IN VALIGIA

Ciò che mi affascina di questa cantante americana di origini italiane è che la sua musica ha uno spirito: trasmette sensazioni e pensiero allo stesso tempo!

SOCIAL KILLED THE TV STAR, BUT CALLIGRAPHY IS IMMORTAL

È una canzone reggaeton al quale ho lavorato, intitolata “Magari Muori”. A primo impatto sembrerebbe una maledizione, ma in realtà è un inno alla vita, un invito a godersela…

RIVA YATCH BAGS

Immagino una colonna sonora che parta da Elvis e arrivi fino ai Beatles, per sottolineare quei decenni che hanno visto la crescita e il consolidamento del marchio Riva legato…

STORYBOARD – GIRARE A MATITA

In alternativa al silenzio ascolto musiche epiche che meglio tratteggiano l’azione che devo rappresentare.