Categoria: Outcomes

I risultati dei workshop come non li avete ancora visti: raccontati attraverso gli occhi della nostra redazione!

TRAP MUSIC: TEMI, PAROLE, IMMAGINI E SUONO

La trap è il genere musicale che oggi i ragazzi conoscono di più. Ma è davvero così? Quali sono le origini di questo stile? Quali sono i suoi…

LA NARRAZIONE DEL TERRITORIO – IL CINEMA DOCUMENTARIO

Come si racconta un territorio? Quando pensiamo a un paesaggio la nostra mente può fermarsi solo allo sguardo esteriore? Come un luogo risuona nella nostra anima? Rispondono Giorgia,…

INCOMPIUTO LA NASCITA DI UNO STILE

Gli studenti sono stati invitati a dare vita a ciò che è rimasto incompiuto; opere che la gente considera solitamente inutili, se non peggio.Guidati da Matteo Erenbourg, i…

KNITTING BASICS

La moda non richiede solo creatività e concetti, ma anche tecnica e dedizione.Il workshop di Valentina Campari nasce proprio con lo scopo di insegnare l’utilizzo dei macchinari e…

«MIGRATIONS» A SUSTAINABLE ACCESSORY DESIGN

Alessia dall’Italia, Chiara dalla Svizzera e Ozum dalla Turchia, stanno lavorando alla realizzazione di una borsa che rappresenti la migrazione in quanto processo. Associano al polline e al…

XYLELLA DESIGN – IL RECUPERO DEL LEGNO DEGLI ULIVI SALENTINI

Cosa permette a un oggetto dismesso di tornare utile? È la forma della cosa in sé a essere riutilizzabile, oppure il materiale con le sue proprietà a giocare…

REAL TIME SOUND-VISUALIZATION

Due mondi separati, due linguaggi diversi che attivano sensi opposti: udito e vista. Come si possono unire questi aspetti in modo che formino un’armonia? È possibile fonderli assieme…

OBJECTS IN DRAG

Ciò che rimane impresso è come si possa lavorare insieme per cambiare il valore di una cosa. Concentrandosi su un singolo oggetto e ponendolo in un contesto diverso…

LA CITTA’ IN 3D: ANAGLIFI E STEREOSCOPIA

Venni scaraventato nel mondo del 3D glitch, quando Lei si fece avanti per spiegarmi cosa avesse fatto insieme alla classe nel workshop intitolato “La città in 3D”. Lei,…

PAESAGGIO ARMONICO

Con le cuffie sempre nelle orecchie per ascoltare Spotify o messaggi vocali, ci siamo a poco a poco isolati in noi stessi dimenticandoci dell’ambiente che ci circonda. Che…

DISCOVERING UPCYCLE

“Realizzare una lampada è stato il punto di partenza per creare qualcosa di nuovo”. Ce lo raccontano Cristina e Ottavia, studentessa Naba, mentre spiegano il loro personalissimo esito…

STRUMENTI PER IL COOPERATIVE PUBLISHING

Avete mai modificato un motorino? Avete mai aggiunto dettagli a un abito a prima vista anonimo? Un oggetto seriale è un prodotto che difficilmente può esprimere la nostra…

SERIAL NOT SERIUS – PHOTOGRAPHER, UTILIZZO DEL LINGUAGGIO SERIALE IN FOTOGRAFIA

Come vi sentireste se una persona vi fotografasse a flash?Non da lontano, per rendere meglio una foto al buio, ma con il flash dritto negli occhi, la sensazione…

#2DAYSFANZINE

È evidente a molti che il cartaceo sia oggi molto meno utilizzato rispetto agli al passato, ma la fanzine rimane un oggetto di nicchia ancora molto apprezzato e con…

SPECULATIVE DESIGN LAB

Quando i registi pensano al futuro, sono due le strade che possone percorrere: o immaginano un luogo distopico e fuori controllo oppure prevale il bianco e l’ordine in…

HOW TO FIND TRUTH LOVE AND HAPPINESS

Linee che si intersecano creando forme, tutte collegate da un flusso continuo: rappresentano persone che si incontrano e poi si separano, eventi accaduti e storie dimenticate. I colori…

MY BODY IS AN ALPHABET

Degli studenti camminano lungo un rettilineo all’interno dell’accademia. Niente di strano, a prima vista. Eppure basta parlare con alcuni di loro, per scoprire che quella che sembrava solo…