A JOURNEY THROUGH THE HISTORY OF UNDERWEAR| Emilia Zagnoli Prima… Quando abbiamo iniziato a indossare indumenti intimi? Come sono cambiati i nostri corpi nel corso dei secoli? Ciò che le donne hanno indossato sotto gli abiti attraverso la storia dell’umanità… Continua a leggere →
SCRIVERE CON GLI OCCHI| Enrico Dal Buono Prima… “Un narratore deve diventare consapevole di quei particolari di vita concreti che danno realtà al mistero della nostra posizione sulla terra”. Parola della scrittrice a stelle e strisce Flannery O’Connor! Ma non… Continua a leggere →
FROM CLOTH TO CLOTHES |Teresa Maccapani Missoni Prima… Una felpa ormai sgualcita, borse della spesa usate, un vecchio tappeto: gli studenti si presentano all’entrata dell’aula con oggetti e indumenti di tutti i generi. Teresa Maccapani Missoni, nata tra le mura… Continua a leggere →
“FORMA” STIMOLAZIONE ALLA CREATIVITÀ | Serena Piller Prima… “Sperimentare”, questa la parola chiave del workshop nato con l’idea di sviluppare la propria personalità creativa attraverso tecniche innovative di modellistica d’abbigliamento. Un’opportunità per arricchire di nuovi dettagli le collezioni dei singoli… Continua a leggere →
100% AUTHENTIC YOU | Marina Tonella Prima… Ogni creativo ha bisogno di essere visto come unico e speciale, vuole essere riconosciuto per quello che fa e per ciò che crea, ma le politiche aziendali spesso non lo permettono. Per entrare… Continua a leggere →
TINTURA NATURALE DEI TESSUTI / Michela Pasini Prima… Le piante sono presenti in tutto il mondo: spesso si parla di esse su un piano prettamente estetico considerando la loro forma, oppure per il fattore (particolarmente importante) che contribuiscono alla vita… Continua a leggere →
MODELLISTICA SU CAPI WORKWEAR MILITARE DI ARCHIVIO | Alessio Berto Prima… Banchi nascosti da tessuti, matite e forbici. Alessio Berto mostra ai ragazzi i suoi più iconici capi d’archivio vintage militari e di lavoro. Dietro ad ognuno c’è una… Continua a leggere →
RICAMO ALTERNATIVO | Carlotta Boldracchi Prima… Un piccolo angolo di arcobaleno silenzioso e ordinato: questo lo spazio di lavoro creato da Carlotta Boldracchi, freelance ricamatrice. Tra perline, stoffe, fili e – perché no? – collant, gli studenti trovano il… Continua a leggere →
ECO-PRINTING SU TESSUTO | Michela Pasini Prima… Come trasformare una foglia in una stampa su tessuto? I vegetali possono diventare un punto di partenza per un fissaggio innovativo? Michela Pisani, dopo aver proposto alcune tecniche di tintura naturale, (http://workshop.naba.it/2018/2018/11/27/i-colori-delle-piante/) propone… Continua a leggere →
© 2023 NABA RIVISTA — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑