NABA RIVISTA

Pagina 2 di 4

Cucire rivoluzioni

FROM CLOTH TO CLOTHES |Teresa Maccapani Missoni Prima… Una felpa ormai sgualcita, borse della spesa usate, un vecchio tappeto: gli studenti si presentano all’entrata dell’aula con oggetti e indumenti di tutti i generi. Teresa Maccapani Missoni, nata tra le mura… Continua a leggere →

Mani che cuciono, mani che creano, mani come artefici di una tela che sta per sbocciare in un abito.

È tempo di provini

CAST YOUR SELF | Cristina Proserpio Prima… Il casting è il processo di selezione dei partecipanti che appariranno sulla scena di una produzione cinematografica, teatrale, televisiva e simili. “Cast your self” è un laboratorio focalizzato sul momento del provino. Chi è l’attore e chi… Continua a leggere →

“Formare” un’identità: gli studenti, guidati da Serena Piller, interagiscono direttamente con il materiale per modellare, plasmare e “dare forma” alla propria personalità.

Esplorando luoghi comuni

STEREOTYPES | Metyal Cohen Prima… Tutti noi incontriamo e abbiamo a che fare ogni giorno con stereotipi o presunti tali. Meytal Cohen, fondatrice dello studio di design MyDS a Tel Aviv, e dello studio di design B.O.H. a Milano, comincia… Continua a leggere →

Alessio Berto, modellista: “Il mio maestro? Jean Paul Gaultier”. “Il mio vuole essere un modo per dare vita a nuove idee e a nuove combinazioni”.

Prototipi esperienziali

EMBEDDED FUTURE | Simone Simonelli Prima… Un ponte sospeso che collega tre isole: new business, new technologies e new humans. In un’aula giovani menti studentesche hanno il compito di attraversare questi territori e di mixarne le componenti. Quattro step (osservazione, problem-setting, prototipazione, test) e… Continua a leggere →

Nella fabbrica di ali

METTERE LE ALI | Alexandra Nikolaeva Prima… Chi lo avrebbe detto che le ali avessero così tante applicazioni: moda, ma anche opera, teatro, fotografia, scenografia…e la lista è ancora lunga. I professionisti che se ne occupano devono essere in grado… Continua a leggere →

Giocare per creare

“FORMA” STIMOLAZIONE ALLA CREATIVITÀ | Serena Piller Prima… “Sperimentare”, questa la parola chiave del workshop nato con l’idea di sviluppare la propria personalità creativa attraverso tecniche innovative di modellistica d’abbigliamento. Un’opportunità per arricchire di nuovi dettagli le collezioni dei singoli… Continua a leggere →

Punk con le ali

CYBERPUNK AIRSHIP DESIGN | Sefan Davidovici Prima… Gli aerei sono oggetti poetici. Sono sculture tecnologiche volanti, sono oggetti estremamente artificiali che rispettano però alla perfezione le leggi della natura. Nascono dall’elegante combinazione tra l’idea del volo (movimento in un fluido)… Continua a leggere →

NABA in 10 riprese

TECNICHE DI RIPRESA | Gabriele Cipolla Prima… La tecnica di ripresa viene concepita da Gabriele Cipolla, docente di post produzione cinematografica e di tecniche di regia, come un “dispositivo per la narrazione”. Ogni racconto presuppone l’esistenza di un pubblico e… Continua a leggere →

AAA Videoclip originale cercasi

PUBLIC MUSIC VIDEO | Martin Cannas Prima… “Lo sai bene: non ti riesce qualcosa, sei stanco e non ce la fai più. E d’un tratto incontri nella folla lo sguardo di qualcuno, uno sguardo umano, ed è come se ti… Continua a leggere →

Esercizi di libertà

100% AUTHENTIC YOU | Marina Tonella Prima… Ogni creativo ha bisogno di essere visto come unico e speciale, vuole essere riconosciuto per quello che fa e per ciò che crea, ma le politiche aziendali spesso non lo permettono. Per entrare… Continua a leggere →

Per una competenza artigiana…

VIAGGIO AL CENTRO DEL MATERICO | Maddalena Selvini Prima… Molto spesso ci troviamo a lavorare con materiali che non conosciamo in profondità ma che sappiamo essere usati quotidianamente da designer e artisti. Come fare dunque a padroneggiare davvero i materiali… Continua a leggere →

I colori delle piante

TINTURA NATURALE DEI TESSUTI / Michela Pasini Prima… Le piante sono presenti in tutto il mondo: spesso si parla di esse su un piano prettamente estetico considerando la loro forma, oppure per il fattore (particolarmente importante) che contribuiscono alla vita… Continua a leggere →

La carta in 3D

MOKE-UP AART | Michela Gazziero Prima… La carta come materiale plastico per creare forme artificiali e tridimensionali. Questo il punto focale attorno a cui ruotano le attività del workshop con l’obiettivo di riscoprire e indagare le potenzialità ancora poco esplorate… Continua a leggere →

Motivi mimetici

MODELLISTICA SU CAPI WORKWEAR MILITARE DI ARCHIVIO | Alessio Berto   Prima… Banchi nascosti da tessuti, matite e forbici. Alessio Berto mostra ai ragazzi i suoi più iconici capi d’archivio vintage militari e di lavoro. Dietro ad ognuno c’è una… Continua a leggere →

Non esiste educazione senza intrattenimento

QUELLO CHE VOGLIO DIRE È… | Leopoldo Caggiano Prima… È molto importante il modo in cui ci presentiamo al mondo, il modo in cui raccontiamo cosa facciamo e dove vogliamo arrivare. Aver chiaro “quello che si vuole dire” è quindi… Continua a leggere →

Un coniglio non è un coniglio senza le orecchie

PROVARE: LABORATORIO PRATICO DI PERFORMANCE | Marcella Vanzo Prima… “Volevo tramutarmi in una specie di essere naturale. Volevo le stesse cose: come un coniglio ha le orecchie, così io volevo avere un cappello. Un coniglio non è un coniglio senza… Continua a leggere →

Immagini da ricamare

RICAMO ALTERNATIVO | Carlotta Boldracchi   Prima… Un piccolo angolo di arcobaleno silenzioso e ordinato: questo lo spazio di lavoro creato da Carlotta Boldracchi, freelance ricamatrice. Tra perline, stoffe, fili e – perché no? – collant, gli studenti trovano il… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2023 NABA RIVISTA — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑