A JOURNEY THROUGH THE HISTORY OF UNDERWEAR| Emilia Zagnoli Prima… Quando abbiamo iniziato a indossare indumenti intimi? Come sono cambiati i nostri corpi nel corso dei secoli? Ciò che le donne hanno indossato sotto gli abiti attraverso la storia dell’umanità… Continua a leggere →
SCRIVERE CON GLI OCCHI| Enrico Dal Buono Prima… “Un narratore deve diventare consapevole di quei particolari di vita concreti che danno realtà al mistero della nostra posizione sulla terra”. Parola della scrittrice a stelle e strisce Flannery O’Connor! Ma non… Continua a leggere →
MACHINE LEARNING FOR ARTISTS / Luca Wagner Prima… La creatività è un carattere specifico dell’essere umano? Se siete sicuri di sì, preparatevi a metterete in discussione questa certezza. L’aula è buia, gli schermi dei computer disposti sui tavoli sono gli… Continua a leggere →
LA RICERCA DELL’ IDENTITÀ ATTRAVERSO L’INDAGINE FOTOGRAFICA E LA COSTRUZIONE DI UN RACCONTO | Valentina Tamborra Prima… Chi è oggi un fotoreporter? È sufficiente essere presenti sul luogo? Secondo Valentina Tamborra, fotografa di reportage e ritrattistica, oggi è necessario un… Continua a leggere →
MY NAME IS| Stefano Serretta Prima… Potrà sembrare un dettaglio all’interno della propria produzione culturale, ma anche la firma vuole la sua parte! Non si tratta solo di una semplice certificazione di autenticità: se intesa come brand o logo, la… Continua a leggere →
100% AUTHENTIC YOU | Marina Tonella Prima… Ogni creativo ha bisogno di essere visto come unico e speciale, vuole essere riconosciuto per quello che fa e per ciò che crea, ma le politiche aziendali spesso non lo permettono. Per entrare… Continua a leggere →
PROVARE: LABORATORIO PRATICO DI PERFORMANCE | Marcella Vanzo Prima… “Volevo tramutarmi in una specie di essere naturale. Volevo le stesse cose: come un coniglio ha le orecchie, così io volevo avere un cappello. Un coniglio non è un coniglio senza… Continua a leggere →
RICAMO ALTERNATIVO | Carlotta Boldracchi Prima… Un piccolo angolo di arcobaleno silenzioso e ordinato: questo lo spazio di lavoro creato da Carlotta Boldracchi, freelance ricamatrice. Tra perline, stoffe, fili e – perché no? – collant, gli studenti trovano il… Continua a leggere →
ECO-PRINTING SU TESSUTO | Michela Pasini Prima… Come trasformare una foglia in una stampa su tessuto? I vegetali possono diventare un punto di partenza per un fissaggio innovativo? Michela Pisani, dopo aver proposto alcune tecniche di tintura naturale, (http://workshop.naba.it/2018/2018/11/27/i-colori-delle-piante/) propone… Continua a leggere →
© 2023 NABA RIVISTA — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑