GIOIELLO ARTIGIANALE IN CHIAVE DIGITALE / Antonio Neroni
Prima…
Nascono dalla fusione tra l’artigianalità del ricamo a mano e l’utilizzo di software digitali come Photoshop e
Illustrator: sono i gioielli del brand Ortys, di Antonio Neroni. Il suo workshop è un laboratorio creativo che
permette agli studenti di sperimentare mixando le funzioni dei programmi della suite Adobe con attività
artigianali molto manuali. Progettazione della forma, digitalizzazione delle materie prime, applicazione
digitale delle componenti e ricamo sono solo alcuni dei temi trattati.
…Durante…
Il punto di partenza è una ricerca di immagini, che funzionino da ispirazione. Si passa poi alla progettazione
e alla creazione di una forma, di una shape. Si ricama su un tessuto la base del futuro gioiello e si scelgono
le materie prime, che vengono subito digitalizzate per poter passare alla fase di mockup. Grazie ai software
digitali è possibile dare un’immagine al gioiello prima ancora di realizzarlo definitivamente. Nell’ultima fase
i ragazzi fanno un lavoro prettamente manuale: realizzano attraverso il ricamo, il ritaglio e altre tecniche
artigianali le componenti fisiche che, una volta assemblate, danno vita al risultato finale.
…Dopo
Strass, pietre, elementi placcati, tessuti di tutti i colori e fantasie compongono i gioielli creati dagli studenti.
I risultati sono presentati e discussi: ognuno dà il proprio feedback all’altro, ognuno impara e si migliorara.
All’uscita dall’aula non si è imparato solo come creare un gioiello: si sono acquisite le fondamenta di
decoro e ricamo, applicabili in tantissimi altri progetti.
Leonardo Gaiera