PERSONAL NON FICTION AND EXPERIENCE IN STORYTELLING | Violetta Bellocchio

Prima…


Le palpebre si chiudono e gli occhi si spalancano. Vi sembra impossibile? Eppure la storia
migliore da raccontare si nasconde proprio dietro gli occhi chiusi: quello che ha sentito la
tua carne, che hanno avvertito le tue vene. Un workshop lungo e intensivo sullo
storytelling personale, sulla possibilità di utilizzare la propria storia personale e di trovare il
modo migliore per raccontarla. La storia di chi non dice soltanto “io c’ero”, ma “ero io!”.

…Durante…


Ora dopo ora, si leggono testi, compaiono episodi, emergono ricordi. Ma cosa farne?
Scrivere disegnare o scegliere immagini dal web? La docente invita a stimolare la propria
creatività partendo da sé stessi, a cercare la propria via per una narrazione sincera:
trovare il modo per lasciare un segno, per attivare l’empatia.

…Dopo


Letture ad alta voce, disegni, immagini: la questione non è il risultato. Il vero obiettivo del
workshop è sciogliere nodi di personalità, e scoprire che per essere creativi è possibile
partire da se stessi. Essere consapevoli del proprio bagaglio, mentale e umano, per
avvicinarsi in modo diverso ai progetti futuri.


Nancy Nassar