DATA VISUALIZATION: COME TRASFORMARE I NUMERI IN OGGETTI E SISTEMI VISIVI | Fabio Franchino

Prima…

“Tecnologie, numeri e software fanno ormai parte delle nostre vite. Per orientarsi nel flusso mediatico, abbiamo bisogno di bussole: ecco perché comprendere e saper progettare software per la visualizzazione dei dati è fondamentale. È con questa premessa che Fabio Franchino, fondatore dello studio di interaction design TODO a Torino, ha elaborato l’idea di questo workshop: l’esplosione esponenziale di data-points fornisce un nuovo affascinante ambito di ricerca.

 

…Dopo

Occhi concentrati sullo schermo, alla ricerca di dati e di una via per rappresentarli. Il docente fornisce un metodo: come trasformare un set di dati in uno strumento di visualizzazione? Quali piattaforme web e librerie open source posso utilizzare? Apprese le basi, è il momento della creatività: i numeri si trasformano in immagini e gli studenti cercano mappe capaci di far orientare l’utente.

…Dopo

Immergersi nei dati significa, in un certo senso, comprendere il mondo: attraverso la lettura e la visualizzazione dei dati, ci si scopre più consapevoli del presente e del futuro. Alla chiusura del lavoro lo sguardo degli studenti è cambiato: esiste un mondo di dati online pronti per essere rielaborati e trasformati in qualcosa di creativo.

Laura Serafin