EMBEDDED FUTURE | Simone Simonelli

Prima…

Un ponte sospeso che collega tre isole: new business, new technologies e new humans. In un’aula giovani menti studentesche hanno il compito di attraversare questi territori e di mixarne le componenti. Quattro step (osservazione, problem-setting, prototipazione, test) e due giorni per cercare di portare innovazione in prodotti e servizi esistenti.

…Durante…

Agli studenti divisi in gruppi sono assegnati diversi compiti sulla base delle fasi di lavoro. C’è chi mappa business attuali che possono essere rinnovati, chi va in cerca delle nuove tecnologie in arrivo e chi mappa nuovi configurazioni umane, quindi nuovi gruppi sociali, millennials, la comunità delle persone anziane e sole in casa.

…Dopo

Dall’osservazione e il problem-setting, attraverso un processo e dinamiche simili a quelle del gioco, si arriva a un concept, che successivamente passa alla fase di prototipazione e test. Il risultato è un “prototipo esperienziale” che, avvalorato dai pro e contro emersi nella fase di prova, segna un primo passo verso la costruzione di progettualità in costante ascolto con i bisogni del nostro tempo.

 

Nancy Nassar