FROM CLOTH TO CLOTHES |Teresa Maccapani Missoni

Prima…

Una felpa ormai sgualcita, borse della spesa usate, un vecchio tappeto: gli studenti si presentano all’entrata dell’aula con oggetti e indumenti di tutti i generi. Teresa Maccapani Missoni, nata tra le mura dell’azienda di famiglia nota in tutto il mondo, porta avanti una visione “ecologica” della moda. Crea infatti una linea fondata sul riciclaggio e la sostenibilità e mette a disposizione le sue capacità ai giovani aspiranti fashion designer che partecipano al workshop. Si respira aria di nuovo tra le macchine da cucire e i grandi banchi ormai rigati dall’utilizzo dei taglierini…

…Durante…

Il lavoro procede spedito mentre si parla del pianeta in cui viviamo, oggi soffocato dai rifiuti e dall’inquinamento. Tra un taglio e l’altro i ragazzi sono infatti chiamati a valorizzare l’oggetto portato da casa. Ma come? Semplice: seguendo un processo creativo di lavorazione artigianale basato essenzialmente sulle capacità di ognuno. Quindi forbici alla mano e si lavora!

…Dopo

Gli studenti rivoluzionano i loro oggetti, modificandoli in un’ottica di riciclo creativo: da vecchi articoli ormai da buttare nascono indumenti con una nuova identità. Manichini disseminati tra i banchi in un caotico ordine vestono i prodotti degli studenti che, allontanandosi, guardano le loro creazioni con un agognato sospiro di sollievo.

 

Rossana Giavina