MODELLISTICA SU CAPI WORKWEAR MILITARE DI ARCHIVIO | Alessio Berto

 

Prima…

Banchi nascosti da tessuti, matite e forbici. Alessio Berto mostra ai ragazzi i suoi più iconici capi d’archivio vintage militari e di lavoro. Dietro ad ognuno c’è una storia da raccontare…
I capi, appesi alle parete, serviranno come esempio per il lavoro che sta per cominciare: da ogni angolo dell’aula, il punto di osservazione è diverso.

…Durante…

Strumenti in mano e si comincia: gli studenti si trasformano in veri e propri modellisti alle prese con tessuti, tele e matite. In sottofondo le macchine battono, i ferri stridono e un leggero vociare accompagna il lavoro.
Un occhio ai modelli appesi, e un occhio sui propri strumenti: alla ricerca di quel dettagli da reinterpretare per essere creativi.

…Dopo

“Da capo campione ad un pezzo di modello finito”: dai capi d’archivio, gli studenti riproducono e attuano trasformazioni. Sui tavoli di fronte ai loro creatori prendono forma i modelli: tele beige e verdi con motivi mimetici e tessuti blu svolazzanti cuciti assieme con uno spesso filo nero diventano cosi dei pantaloni in Demin. I pezzi di tessuto disseminati a terra come polvere creano texture artistiche che sembrano quasi i mosaici di Gaudì.

 

Rossana Giavina